Cerca nel blog
sabato 11 agosto 2012
Libri: Romantic Cakes di Peggy Porchen
Ho avuto modo di sfogliare accuratamente questo libro, ma non di leggerlo (è in inglese), d'altra parte le immagini in questo genere di libri sono più importanti dello scritto, anche se sul fondo c'è una sezione molto interessante di tecniche e ricette che, una volta acquistato, dovrò proprio tradurre.
La prima parte è dedicata ai biscotti e alle decorazioni in ghiaccia reale, poi ci sono i mini cake e infine le torte nuziali. Non è un libro molto grande ma l'ho trovato esauriente, le fotografie molto belle e credo sia uno di quei libri che sono una fonte continua di spunti e di idee.
Credo sia stato Einstein a dire: "la creatività è soltanto la capacità di nascondere bene le proprie fonti", forse non proprio con queste parole esatte, ma io sono assolutamente d'accordo, non si può inventare molto in questo, come in altri campi, ma sapendo guardare bene i maestri, si può creare qualcosa di nuovo.
E' in vendita on line su Amazon a 13,45 €, sul sito di Peggy Porchen a £18.99 non si trova nelle librerie, a Genova lo ha la Drogheria di via Rossini a 33,00 €
Recensioni: Tropic Carma
Dunque in questa stagione, secondo me, è il top del top. Questa PDZ è fenomenale, non risente degli sbalzi di temperatura (frigo-esterno) e soprattutto "NON SUDA"
E' perfetta per le coperture, ha un gusto buono e delicato e tiene bene il modelling, naturalmente è d'obbligo l'aggiunta di CMC o di gomma adragante.
PREGI: E'
disponibile in in secchielli da 7 kg ma anche sfusa (almeno qui da noi a Genova), ha un gusto piuttosto delicato, direi quasi neutro. E' perfetta usata con il caldo, non a caso l'hanno chiamata Tropic, devo aver letto nella presentazione che ha una componente di burro di cacao che la rende più stabile con il caldo.
sabato 19 maggio 2012
CMC o Gomma Adragante?
Eccoci al dunque, cosa sono e a cosa servono?
Bè, se siete atterrate su questo post, probabilmente siete appassionate di decorazioni in pasta di zucchero e probabilmente ne' avete già sentito parlare, forse avete provato ad usarli ma non sapevate bene come, be' iniziamo dalla loro funzione, la stessa per entrambi.
Cmc e Gomma Adragante sono due addittivi alimentari (quindi assolutamente commestibili, o edibili come dicono quelli che sanno scrivere) utilizzati per rendere la pasta di zucchero più elastica e sostenuta, che permettono un'essicatura dei pezzi più veloce.
Se volete fare del modelling (sculturine) per decorare le vostre torte con pupazzetti, macchinine e oggetti vari, ne' avete bisogno; se volete lavorare i fiori, a meno che non utilizziate gum paste, ne' avete bisogno.
Ecco due piccole schede tecniche di entrambi:
CMC: è un additivo sintetico, scientificamente detto cellulosa metilica carbossilica, una gomma derivata dalla cellulosa quindi.
Quantità: un cucchiaino da caffè in 250g di pasta di zucchero già pronta.
Tempi: dopo aver impastato bene la quantità data con la pdz lasciare riposare in un sacchetto di plastica ben chiuso per 10 min.
Vantaggi: è completamente inodore e insapore, viene venduto in flaconcini piccoli o sfuso, non costa molto.
Dove si compra: negozi specializzati nela vendita di prodotti per il cake design e nelle drogherie.
Gomma Adragante: è un additivo naturale ricavato dai fusti e dai rami di una ventina di leguminose in particolare dalla Astragalus adscendens.
Quantità: un cucchiaino da caffè in 250g di pasta di zucchero già pronta.
Tempi: dopo aver impastato bene la quantità data con la pdz lasciare riposare in un sacchetto di plastica ben chiuso per 10 ore.
Vantaggi: viene venduto in flaconcini piccoli o sfuso, non costa molto, la si può inserire già nell'impasto della pdz se la si fa in casa.
Svantaggi: be' tempi di reazione lunghi, poi, personalmente ne' abbiamo usato un tipo in scaglie da sciogliere in acqua e, anche se viene definita inodore, l'abbiamo trovata "puzzolente".
Dove si compra: negozi specializzati nela vendita di prodotti per il cake design e nelle drogherie.
Insomma per concludere, praticamente uno vale l'altro, ma il cmc è più veloce, diciamo così...se dovete assolutament comprarlo e nel vostro negozio di fiducia uno dei due manca, prendete pure l'altro, è lo stesso.
Bè, se siete atterrate su questo post, probabilmente siete appassionate di decorazioni in pasta di zucchero e probabilmente ne' avete già sentito parlare, forse avete provato ad usarli ma non sapevate bene come, be' iniziamo dalla loro funzione, la stessa per entrambi.
Cmc e Gomma Adragante sono due addittivi alimentari (quindi assolutamente commestibili, o edibili come dicono quelli che sanno scrivere) utilizzati per rendere la pasta di zucchero più elastica e sostenuta, che permettono un'essicatura dei pezzi più veloce.
Se volete fare del modelling (sculturine) per decorare le vostre torte con pupazzetti, macchinine e oggetti vari, ne' avete bisogno; se volete lavorare i fiori, a meno che non utilizziate gum paste, ne' avete bisogno.
Ecco due piccole schede tecniche di entrambi:
CMC: è un additivo sintetico, scientificamente detto cellulosa metilica carbossilica, una gomma derivata dalla cellulosa quindi.
Quantità: un cucchiaino da caffè in 250g di pasta di zucchero già pronta.
Tempi: dopo aver impastato bene la quantità data con la pdz lasciare riposare in un sacchetto di plastica ben chiuso per 10 min.
Vantaggi: è completamente inodore e insapore, viene venduto in flaconcini piccoli o sfuso, non costa molto.
Dove si compra: negozi specializzati nela vendita di prodotti per il cake design e nelle drogherie.
Gomma Adragante: è un additivo naturale ricavato dai fusti e dai rami di una ventina di leguminose in particolare dalla Astragalus adscendens.
Quantità: un cucchiaino da caffè in 250g di pasta di zucchero già pronta.
Tempi: dopo aver impastato bene la quantità data con la pdz lasciare riposare in un sacchetto di plastica ben chiuso per 10 ore.
Vantaggi: viene venduto in flaconcini piccoli o sfuso, non costa molto, la si può inserire già nell'impasto della pdz se la si fa in casa.
Svantaggi: be' tempi di reazione lunghi, poi, personalmente ne' abbiamo usato un tipo in scaglie da sciogliere in acqua e, anche se viene definita inodore, l'abbiamo trovata "puzzolente".
Dove si compra: negozi specializzati nela vendita di prodotti per il cake design e nelle drogherie.
Insomma per concludere, praticamente uno vale l'altro, ma il cmc è più veloce, diciamo così...se dovete assolutament comprarlo e nel vostro negozio di fiducia uno dei due manca, prendete pure l'altro, è lo stesso.
martedì 15 maggio 2012
Caramelle e Margherite, che bella esperienza!
E' stata proprio una grande soddisfazione vedere persone che non avevano nemmeno mai visto la pasta di zucchero, lavorare per ore concentrate ma sorridenti, siamo partiti con i tavoli perfetti e organizzati e a metà corso...sembrava esplosa una bomba! Ma quando si gioca non succede sempre così?
Poi, in realtà abbiamo avuto anche una corsista che, possiamo dirlo, ha potuto esaminarci! Sonia aveva già frequestato corsi con Sarachan, quindi ha potuto valutare il nostro corso con particolare perizia...anzi "i nostri corsi", perchè si, donna di buona volontà li ha frequentati entrambi! Non ci credete? bè eccola qui, con le sue due belle torte!
Alla fine ci è sembrata contenta anche lei, infatti la sera stessa ci ha scritto sulla fan page:
"Mi fanno male le braccia dopo aver impastato pasta di zucchero dalle 9 alle 20!! Stanca ma contenta, bellissimi corsi!! Un abbraccio!"
Ed è stato bellisimo anche per noi, veramente un'esperienza da ripetere.
Poi, perchè non si dica che la decorazione di torte è una cosa da femminucce, ecco a voi Gianni, che si cimentava per la prima volta in questa attività, ma visto quanto sembrava divertirsi e visti i risultati, secondo noi molto presto sorprenderà amici e parenti con le sue creazioni!
Dobbiamo anche ringraziare la buonissima Silvietta, che è venuta con la mamma ed è stata la bambina più paziente del mondo, cinque ore con noi in mezzo a dummies, tagliapasta, coloranti e pasta di zucchero, senza mai fare un capriccio, brava Silvia! La prossima volta penseremo ad un corso genitori-figli che faccia divertire anche i piccini, magari decorazione di biscotti?
Be', insomma se volete saperne di più andate sulla nostra fanpage e aprite gli album dei "reportage" li vedrete tutti al lavoro, indaffarati e inzuccherati!
Se volete essere dei nostri...è già prevista una replica per il secondo sabato di giugno. Grazie a tutti.
Anna e Cristina
lunedì 30 aprile 2012
Pubblicità ^_^
Per info e prenotazioni contattare I Saloni delle feste allo 010 8970021 oppure inviare una mail a eventi@salonidellefeste.com.
Recensioni: Satin Ice
Dunque, non è facile commentare quella che secondo la maggior parte delle persone è "LA PASTA DI ZUCCHERO" è quella che usa anche il boss delle torte, che fa delle opere davvero monumentali, ma, diciamo la verità, voi ve la mangereste una di quelle mappazze, quindi gli ingredienti saranno buoni?
Be', la PdZ devo dire, si l'ho trovata fantastica, il gusto è ottimo la maneggiabilità perfetta e stendendola con il mattarello di silicone rimane di una consistenza liscissima.
E' perfetta per le coperture (vista la bontà) ma tiene abbastanza bene anche il modelling, resta il fatto che se dovete realizzare oggetti importanti, l'aggiunta di CMC o di gomma adragante è indispensabile.
PREGI: E' disponibile in vari colori, in secchielli da 1kg - 2,5kg - 5 kg . 10kg, ha un prezzo abbordabile (da 10 euro a 7o circa), il gusto, come dicevo è ottimo, altrettanto la conservazione.
potete comprarla on line dal distributore ufficiale per l'italia Caramellandia.
Etichette:
Cake Design,
pasta di zucchero,
recensioni,
test
venerdì 20 aprile 2012
Corsi base a Palazzo Imperiale, a Genova
...per chi non avesse voglia di ingrandire la locandina..Per info e prenotazioni contattare I Saloni delle feste allo 010 8970021 oppure inviare una mail a eventi@salonidellefeste.com.
Per agevolare tutti quelli che trovano scomodo fare il bonifico bancario, c'è la possibilità di passare nella sede dei corsi ai Saloni delle Feste di Palazzo Imperiale (in P.zza Campetto 8a) mercoledì-giovedì e venerdì dalle 15,00 alle 18,00 e pagare in contanti. Mercoledì 9 maggio alle 18,00 inoltre siete tutti invitati per un' aperitivo proprio ai Saloni delle Feste e, se preferite, fare l'iscrizione direttamente lì.
Invece per gli altri, il bonifico va fatto a: Klor sas: IBAN IT55T010 0501 4030 0000 0014 006 causale: cognome/corso caramelle
Corso Caramelle
Insegnanti: Sweet & Crazy Cake-Pazze per le Torte (Anna Santeramo/Cristina Musso)
Titolo: caramelle
Supporto: dummy
Durante il corso saranno spiegate e messe in atto le tecniche per realizzare la copertura in pasta di zucchero su una torta rotonda (dummy) con doppia copertura a colatura.
Verranno spiegate le techiche di realizzazione di caramelle e lecca lecca con spiegazione della colorazione della pasta di zucchero con colorante in pasta e differenze tra i vari tipi di colorante alimentare.
Modellando con le mani e con gli strumenti per lavorare il fondente verranno spiegate le tecniche di utilizzo dei vari strumenti.
Parte teorica
Breve spiegazione sul tipo di utensili necessari alla decorazione
Differenza fra i dolci anglosassoni decorati e le torte italiane
Buttercream utilizzo ed alternative
Spiegazione teorica sulla preparazione in casa della pasta di zucchero (con ricetta) e copertura di un dolce
Differenze fra la pasta di zucchero e le altre paste per decorazione come la pasta per modellare le figure e la gum paste
Coloranti, tipologie, differenze ed utilizzo.
La ghiaccia reale, preparazione ed utilizzo (decorazione al cornetto)
Parte pratica
Copertura di un dolce in pasta di zucchero
Realizzazione della seconda copertua con colatura
Utilizzo degli strumenti per la lavorazione del fondente e di quelli che si trovano comunemente in cucina
Verranno consegnati ai corsisti
Un attestato di partecipazione
una dispensa con le ricette base ed il passo passo fotografico della realizzazione della torta
Corso Margherite
Insegnanti: Sweet & Crazy Cake-Pazze per le Torte (Anna Santeramo/Cristina Musso)
Titolo: fiori/margherite
Supporto: dummy
Durante il corso saranno spiegate e messe in atto le tecniche per realizzare la copertura in pasta di zucchero, la creazione e l'applicazione di una bordura.
Verranno spiegate le techiche di realizzazione di fiori in due dimensioni, con stampi ad espulsione. Verranno spiegate le tecniche di applicazione sulle parti laterali e superiori della torta, dei fiori (ghiaccia reale e colla edibile)
Parte teorica
Breve spiegazione sul tipo di utensili necessari alla decorazione
Differenza fra i dolci anglosassoni decorati e le torte italiane
Buttercream utilizzo ed alternative
Spiegazione teorica sulla preparazione in casa della pasta di zucchero (con ricetta) e copertura di un dolce
Differenze fra la pasta di zucchero e le altre paste per decorazione come la pasta per modellare le figure e la gum paste
Coloranti, tipologie, differenze ed utilizzo.
La ghiaccia reale, preparazione ed utilizzo (decorazione al cornetto)
Parte pratica
Copertura di un dolce in pasta di zucchero
Realizzazione di fiori con stampi ad espulsione e lavorazione degli stessi su tappetino da fiori
Utilizzo degli strumenti per la lavorazione del fondente e di quelli che si trovano comunemente in cucina
Verranno consegnati ai corsisti
Un attestato di partecipazione
una dispensa con le ricette base ed il passo passo fotografico della realizzazione della torta
Per agevolare tutti quelli che trovano scomodo fare il bonifico bancario, c'è la possibilità di passare nella sede dei corsi ai Saloni delle Feste di Palazzo Imperiale (in P.zza Campetto 8a) mercoledì-giovedì e venerdì dalle 15,00 alle 18,00 e pagare in contanti. Mercoledì 9 maggio alle 18,00 inoltre siete tutti invitati per un' aperitivo proprio ai Saloni delle Feste e, se preferite, fare l'iscrizione direttamente lì.
Invece per gli altri, il bonifico va fatto a: Klor sas: IBAN IT55T010 0501 4030 0000 0014 006 causale: cognome/corso caramelle
Corso Caramelle
Insegnanti: Sweet & Crazy Cake-Pazze per le Torte (Anna Santeramo/Cristina Musso)
Titolo: caramelle
Supporto: dummy
Durante il corso saranno spiegate e messe in atto le tecniche per realizzare la copertura in pasta di zucchero su una torta rotonda (dummy) con doppia copertura a colatura.
Verranno spiegate le techiche di realizzazione di caramelle e lecca lecca con spiegazione della colorazione della pasta di zucchero con colorante in pasta e differenze tra i vari tipi di colorante alimentare.
Modellando con le mani e con gli strumenti per lavorare il fondente verranno spiegate le tecniche di utilizzo dei vari strumenti.
Parte teorica
Breve spiegazione sul tipo di utensili necessari alla decorazione
Differenza fra i dolci anglosassoni decorati e le torte italiane
Buttercream utilizzo ed alternative
Spiegazione teorica sulla preparazione in casa della pasta di zucchero (con ricetta) e copertura di un dolce
Differenze fra la pasta di zucchero e le altre paste per decorazione come la pasta per modellare le figure e la gum paste
Coloranti, tipologie, differenze ed utilizzo.
La ghiaccia reale, preparazione ed utilizzo (decorazione al cornetto)
Parte pratica
Copertura di un dolce in pasta di zucchero
Realizzazione della seconda copertua con colatura
Utilizzo degli strumenti per la lavorazione del fondente e di quelli che si trovano comunemente in cucina
Verranno consegnati ai corsisti
Un attestato di partecipazione
una dispensa con le ricette base ed il passo passo fotografico della realizzazione della torta
Corso Margherite
Insegnanti: Sweet & Crazy Cake-Pazze per le Torte (Anna Santeramo/Cristina Musso)
Titolo: fiori/margherite
Supporto: dummy
Durante il corso saranno spiegate e messe in atto le tecniche per realizzare la copertura in pasta di zucchero, la creazione e l'applicazione di una bordura.
Verranno spiegate le techiche di realizzazione di fiori in due dimensioni, con stampi ad espulsione. Verranno spiegate le tecniche di applicazione sulle parti laterali e superiori della torta, dei fiori (ghiaccia reale e colla edibile)
Parte teorica
Breve spiegazione sul tipo di utensili necessari alla decorazione
Differenza fra i dolci anglosassoni decorati e le torte italiane
Buttercream utilizzo ed alternative
Spiegazione teorica sulla preparazione in casa della pasta di zucchero (con ricetta) e copertura di un dolce
Differenze fra la pasta di zucchero e le altre paste per decorazione come la pasta per modellare le figure e la gum paste
Coloranti, tipologie, differenze ed utilizzo.
La ghiaccia reale, preparazione ed utilizzo (decorazione al cornetto)
Parte pratica
Copertura di un dolce in pasta di zucchero
Realizzazione di fiori con stampi ad espulsione e lavorazione degli stessi su tappetino da fiori
Utilizzo degli strumenti per la lavorazione del fondente e di quelli che si trovano comunemente in cucina
Verranno consegnati ai corsisti
Un attestato di partecipazione
una dispensa con le ricette base ed il passo passo fotografico della realizzazione della torta
Iscriviti a:
Post (Atom)